giovedì 28 febbraio 2013

In Sicilia per scoprire la Casa del tè



La collezione di tè

Bollitori e Samovar
Bere il è un'arte. Bisogna annusarlo, assaporarlo e abbinarlo a dovere a dolci che cambiano di stagione in stagione, assecondando il ciclo della vita. È un rituale antico studiato per ritrovare armonia con se stessi e a concedersi del tempo, un autentico lusso per gli occidentali dei tempi moderni. Occorrerebbe imparare dai popoli orientali che per tradizione dedicano giornate intere alla cerimonia del tè (in giapponese cha-no-you) rispettando regole immutabili e codici tramandati da secoli. Per sperimentare la cerimonia del tè non serve necessariamente andare fino in Giappone. 
A Raddusa, insospettabile centro agricolo immerso nella piana di Catania al confine con la provincia di Enna, conosciuto più per la sua produzione di grano che per le sue tentazioni internazionali, sorge la Casa del tè, un inaspettato angolo d'Oriente nato dalla passione e dalla dedizione di Salvatore Pellegrino, uno dei quattro maestri del té riconosciuti in tutta Italia.

martedì 26 febbraio 2013

Voglia di fuga? Ecco dove vivere al top

Il risultato delle elezioni vi fa venire voglia di mollare tutto e scappare dall'Italia? Le prospettive economiche vi demoralizzano? Non ne potete più del vostro lavoro o non ne potete più di non trovare un lavoro stabile? Non siete i soli. Sui social network in queste ore si rincorrono messaggi di questo tenore e non è un caso che uno dei siti più linkati di oggi si chiama Italiansinfuga che contiene informazioni utili per programmare una nuova vita fuori dai confini nazionali, con offerte di lavoro e consigli per compilare un curriculum in inglese da manuale. 
Se siete stati assaliti dal desiderio di fuggire e ricominciare tutto daccapo, allora vi troverete di fronte a due possibilità: rimboccarvi le maniche e inventarvi un nuovo lavoro oppure, se siete più fortunati da poter contare su un introito mensile, campare di rendita con l'equivalente di pochi euro. 

lunedì 25 febbraio 2013

Travelblog of the week. Life in travel

Lasciate perdere prenotazioni aeree, noleggio auto e soste ai distributori di benzina. Se è vero che il piacere del viaggio non è nella destinazione ma nel percorso che ti ci conduce allora prendete esempio da Leo e Vero, convinti che viaggiare sia ricordare il passato, vivere il presente e sognare il futuro. Per scoprire il mondo preferiscono le due ruote ad altri mezzi di trasporto e su questa passione è incentrato il loro seguitissimo se sempre aggiornato travelblog Lifeintravel, un manuale must-read per gli amanti del cicloturismo

venerdì 22 febbraio 2013

La spiaggia dei Conigli sul tetto del mondo

La spiaggia dei Conigli vista dall'alto (foto tratta da Agi.it)
Quando piove e fa freddo ci piacerebbe essere catapultati su una spiaggia dorata con davanti un mare cristallino e il sole che accarezza la pelle. Dobbiamo pazientare ancora un po' per godere degli effetti benefici (per molti) dell'estate ma ci sono già le classifiche a farci sognare ad occhi aperti. Come quella stilata da Tripadvisor, uno dei più importanti siti di recensioni  sui viaggi, che col Travellers' Choice Beaches Awards 2013 ha incoronato la spiaggia dei Conigli come la più bella del mondo.

martedì 19 febbraio 2013

In Sicilia l'Etna dà spettacolo

Etna, la prima eruzione del 2013 (foto tratta da Repubblica.it)
L'Etna non si preannuncia. Capita che quando meno te lo aspetti, soprattutto per noi profani, ti regala uno dei suoi spettacoli meravigliosi. Basta stare con le orecchie o, meglio, con gli occhi, ben aguzzi, puntati sull'imponente sagoma che definisce lo skyline di Catania
I più fortunati che sono di passaggio dalla costa orientale della Sicilia possono avere il privilegio di assistere a prodigi della natura come quello riservato nella notte tra il 18 e il 19 febbraio che ha squarciato il cielo di un rosso incandescente. 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...