Ogni località mette in mostra ciò che ha di buono. Se ad Istanbul è appena nato il museo del caffè turco, a Ragusa, epicentro della produzione casearia in Sicilia, ha da poco aperto i battenti la Cacioteca regionale siciliana, un museo dedicato ai formaggi, ma non solo. Nella provincia che si candida a divenire capitale del gusto, avendone tutte le carte in regola, la Cacioteca rappresenta un centro di stagionatura internazionale sperimentale, unico nel suo genere in Italia. Al suo interno accoglie cento formaggi e pure 50 etichette tra vini, oli e birre artigianali.