E' vero. Roberto Bolle, lo statuario ballerino che con la grazia dei suoi movimenti ha incantato le platee di tutto il mondo, lo aveva espressamente vietato: niente scatti né riprese per la sua esibizione in nudo integrale nel "Giselle" di Adolphe-Charles Adam, rivisto e corretto dal provocatorio Mats Ek. "Provo un po' di imbarazzo", aveva dichiarato in un'intervista. Ma il pubblico del San Carlo di Napoli dove è andato in scena non ha resistito e le testimonianze sull'apparizione dell'etoile nostrana come mamma l'ha fatto hanno fatto il giro del Web.
Ecco il video inserito su YouTube.
Pagine
▼
venerdì 30 aprile 2010
giovedì 29 aprile 2010
E' online il nuovo sito di Siciliaoggi.net

Un contenitore di notizie tutto nuovo e multimediale che permetterà di abbattere le barriere tra i lettori e i professionisti dell'informazione instaurando un rapporto diretto e un reciproco scambio.
mercoledì 28 aprile 2010
A Las Vegas due musei sulla mafia
venerdì 23 aprile 2010
Il 9 maggio la Giornata nazionale della bicicletta: pedalare, gente!
Per un giorno lasciamo a casa l'auto e andiamo tutti in bicicletta. Il giorno in questione è il 9 maggio, una domenica, ca va sans dire, dedicata alla Giornata nazionale della bicicletta. L'iniziativa alla sua prima edizione è stata voluta dal ministero dell’Ambiente "per sottolineare come una mobilità alternativa ed ecocompatibile può essere effettivamente realizzabile". A parte le iniziative personali - chi avesse voglia di aderire non deve far altro che montare in sella e pedalare - in tutta Italia sono previsti diversi appuntamenti allo scopo di incentivare l'adesione di più persone possibile. Decisamente più scarno il calendario di eventi in Sicilia.
La provincia di Catania ad esempio è rappresentata esclusivamente da Sant'Agata Li Battiati, dove si svolgerà la manifestazione Bimbimbici promossa dalla Fiab (la Federazione italiana amanti della bicicletta). In Sicilia hanno già accolto l'invito anche altre sei Comuni compresi Palermo e Siracusa, le adesioni si chiuderanno giorno 30.
La provincia di Catania ad esempio è rappresentata esclusivamente da Sant'Agata Li Battiati, dove si svolgerà la manifestazione Bimbimbici promossa dalla Fiab (la Federazione italiana amanti della bicicletta). In Sicilia hanno già accolto l'invito anche altre sei Comuni compresi Palermo e Siracusa, le adesioni si chiuderanno giorno 30.
giovedì 22 aprile 2010
Happy birthday Earth!
(foto tratta dal sito http://loftlifemag.com/mu/?m=200904)
Buon compleanno Terra. Era il 22 aprile 1970 quando 20 milioni di americani si mobilitarono in difesa dell'ambiente su iniziativa di un gruppo universitario. Oggi, a distanza di quarant'anni, in tutto il mondo sono in programma eventi e spettacoli che coinvolgeranno 175 nazioni per l'Earth Day 2010. L'obiettivo: sensibilizzare al rispetto della Terra, martoriata dagli abusi perpetrati dagli umani.
Migliaia le iniziative previste, da San Paolo a Città del Capo, passando per Rabat fino a Calcutta e Pechino. A Roma, in particolare, l'appuntamento è al Circo Massimo in compagnia di Pino Daniele e Morcheeba per la terza edizione del Nat Geo Music Live.
Per combattere le emissioni di CO2 prodotte dal concerto verranno ripiantati nuovi alberi nell'area verde del Parco dell'Aguzzano a Roma e tutelate foreste in Madagascar. Durante il concerto sarà anche allestito un villaggio dell'Ama dove imparare a dividere i rifiuti e ricevere magliette in cambio di bicchieri e bottiglie utilizzate durante l'evento. In Italia sono in campo anche olte 5mila persone con una 'internet action', all'insegna delle buone pratiche per ridurre la propria impronta ecologica.
Tra le tante eco-iniziative nel mondo, da copiare quella di Manly, vicino Sidney, dove in 5 caffé locali gli abitanti che si porteranno dietro la propria tazza da casa avranno un sconto. Obiettivo? Non usare i bicchieri usa e getta, 750 mila stimati in un anno nella sola cittadina, mentre in tutta l'Australia toccano quota mezzo miliardo, cioé 951 al minuto.
L'evento più colossale si terrà comunque negli Stati Uniti, patria d'origine del movimento e non c'era sedemigliore del National Mall di Washington, luogo eletto per le mobilitazioni di popolo, prima fa tutte quella che nel 1963 vide Marthin Luther King pronunciare il famoso discorso "I have a dream". Questa volta a rilanciare il grido di aiuto per la salute del Pianeta saranno personaggi come il regista James Cameron, vincitore al box office con il suo 'Avatar' dalla morale ecologista, e il reverendo Jesse Jackson, mentre faranno spettacolo musicisti come Sting, John Legend, The Roots, Jimmy Cliff, Passion Pit e Joss Stone.
Puoi dare anche tu il tuo contributo all'Earth Day! Per alleviare il tuo impatto sulla natura bastano poche mosse. Su questo sito troverai qualche utile consiglio: per esempio ridurre l'uso di carta, spegnere luce e riscaldamento quando non sono utilizzati, piantare nuovi alberi e prendere consapevolezza dell'effetto che ogni gesto produce sulla terra.
mercoledì 21 aprile 2010
Etna, la terra trema...di nuovo
La notte tra il 20 e il 21 aprile l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania ha registrato due nuove scosse di terremoto, che però non sono state avvertite dagli abitanti né, per fortuna, hanno provocato danni. Il primo evento, di magnitudo 2.8, è stato rilevato alle 3.54 nel Mar Tirreno Meridionale, nel Messinese, tra Capo d'Orlando e Gioiosa Marea. L'ipocentro è stato localizzato a una profondità di circa 118 chilometri. Il secondo terremoto, di magnitudo 2.2, è stato registrato alle 7.09 a sei chilometri a nord-est di Linguaglossa, al confine tra il vulcano Etna e i monti Peloritani, tra le province di Catania e Messina, a una profondità di 18 chilometri. Le due scosse si aggiungono a quelle registrate ieri nella stessa zona, al confine nord-est con l'Etna, nella linea di confine tra le province di Catania e Messina. L'ipocentro è stato localizzato a sei chilometri a nord-est di Linguaglossa, a una profondità di circa 10 chilometri.

martedì 20 aprile 2010
Il vulcano islandesi e gli sposini tecnologici
La nuvola di cenere provocata dal vulcano islandese Eyjafjallajökull non ha fatto sconti a nessuno. Ha bloccato capi di Stato che dovevano partecipare a vertici e funerali, mandato in tilt le ferrovie di tutta Europa e falcidiato i conti di compagnie aeree e operatori turistici. Ne hanno fatto le spese anche due promessi sposi, costretti a pronunciare il sì fuorisede con parenti e amici incollati allo schermo del pc per assistere al fatidico momento "riprodotto" in questo video.
I protagonisti della storia sono Sean, un londinese di 24 anni, e Natalie, australiana di 30, che dopo essersi sposati nella terra di koala e canguri con con una cerimonia civile erano partiti alla volta di Londra per una seconda puntata con parenti e amici europei. L'eruzione del vulcano dal nome impronunciabile (almeno per noi) li ha bloccati a Dubai per alcuni giorni e lì è stata improvvisata una cerimonia degna del terzo millennio.
I protagonisti della storia sono Sean, un londinese di 24 anni, e Natalie, australiana di 30, che dopo essersi sposati nella terra di koala e canguri con con una cerimonia civile erano partiti alla volta di Londra per una seconda puntata con parenti e amici europei. L'eruzione del vulcano dal nome impronunciabile (almeno per noi) li ha bloccati a Dubai per alcuni giorni e lì è stata improvvisata una cerimonia degna del terzo millennio.
lunedì 12 aprile 2010
I ghiacciai del Polo Nord visti dalla mongolfiera...
L'esploratore francese Jean Louis Etienne, 63 anni, è la prima persona al mondo a sorvolare in solitaria il Polo Nord utilizzando come mezzo di locomozione una semplice mongolfiera: 3130 chilometri di viaggio in quasi una settimana per solcare i cieli dell'Artide...che meraviglia!
venerdì 2 aprile 2010
There's nothing you can't do in New York
Tour musicale per le strade della Big Apple! Empire State of mind, Jay-Z adn Alicia Keys
"In New York,
Concrete jungle where dreams are made of,
There's nothing you can’t do,
Now you’re in New York,
These streets will make you feel brand new,
The lights will inspire you,
Let's here it for New York, New York, New York"
"In New York,
Concrete jungle where dreams are made of,
There's nothing you can’t do,
Now you’re in New York,
These streets will make you feel brand new,
The lights will inspire you,
Let's here it for New York, New York, New York"